News & Eventi

Posts Tagged delegato agar

CONVEGNO AIS – idee e proposte per lo sport sostenibile

evento AIS Brindisi 2014

L’AIS (Associazione Impianti Sportivi) partner formativo di AGAR,  organizza  per il 23-07-2014  a Brindisi, un convegno per la sostenibilità Energetica, Economica Sociale degli impianti sportivi, sarà presente all’evento la Delegazione AGAR Regione Puglia presieduta dal dott. Stefano Colato. Affiliati, Tesserati , Tecnici e Dirigenti, Convenzionati aderenti ad AGAR  sono invitati al convengo data la tematica,  sicuramente di alto interesse in particolare per i gestori degli impianti sportivi.

PROGRAMMA

9.00 –    9.30          Registrazione dei partecipanti

9.30 –    10.00        Saluto del Sindaco di Brindisi Benvenuto delle Autorità

(Assessore Regione allo Puglia – Rappresentante ANCI Puglia)
10.00 –   10.20        Programmazione e piano gestionale alla base di un progetto sostenibile in una “città attiva”
(Dott. Elio Sannicandro, Presidente CONI Comitato Regionale Puglia)

10.20 –    10.40        Il censimento degli impianti sportivi in Puglia
(Dott. Marco Costanza, Responsabile Impianti Sportivi CONI Comitato Regionale Puglia)

10.40 –    11.00        Situazione degli Impianti Sportivi nel Comune di Brindisi
(Dott. Gaetano Padula, Dirigente Impiantistica Sportiva del Comune di Brindisi)

11.00 –    11.30        Programmi di riqualificazione energetica nell’impiantistica sportiva a Brindisi
( Assessore allo Sport Città di Brindisi)

11.30 –    11.45        Coffee break

11.45 –     12.15        La progettazione degli impianti sportivi di nuova generazione
(Maurizio Guglielmetti – AIS Associazione Impianti Sportivi, Progetto Europeo SportE2)

12.15 –     13.00        Conciliare architettura e sostenibilità nella realizzazione di impianti sportivi – Realizzazioni di eccellenza
(Paolo Pettene, AIS Associazione Impianti Sportivi, Studio di Architettura SdiA)

13.00 –     13.10        Il Progetto Impianti Sportivi Sostenibili
(Ezio Ferrari, AIS Associazione Impianti Sportivi)

13.10 –     13.30        Conclusioni, dibattito e chiusura lavori
(Giancarlo de Cristofaro, AIS Associazione Impianti Sportivi)

UFFICIO STAMPA

AGARmagazine

Posted in: Eventi Sud Italia e Isole, Ultime News

Leave a Comment (1) →

Calcio a 5 per Antonio Di Luna

Di Luna, giovane imprenditore con il pallino del calcio

Antonio Di Luna è sicuramente un esempio da imitare. Un giovane (a breve compirà 27 anni) che ha già dimostrato di avere i requisiti per diventare un imprenditore di successo. Da presidente dell’Associazione sportiva il “Conte di Montecristo” è impegnato nella diffusione dello sport a tutti i livelli. Ha iniziato giovanissimo (ad appena 18 anni) ad organizzare tornei ed eventi di sport, ma anche di moda e spettacolo ed è stato gestore di importanti strutture sportive.  Nonostante la giovane età, il nostro concittadino vanta un curriculum di tutto rispetto: ha già acquisito il Know-how  necessario per poter competere in diversi campi, soprattutto in quello della gestione delle strutture sportive. Di Luna, oltre a sfornare idee e progetti in continuazione  (fu poco preso in considerazione dal Commissario straordinario, e da qualche funzionario, quando si recò al Comune a prospettargli la possibilità  di agganciarsi a fondi nazionali per la valorizzazione dei beni pubblici locali) è anche un combattivo: con le sue denunce ha acceso i riflettori su tutte le questioni negative che hanno investito ultimamente il campo di calcio Italia di via Caduti di Superga, ormai chiuso da circa due anni. Di Luna, recentemente, è stato anche nominato delegato provinciale dell’AGAR SPORT MANAGEMENT, l’associazione nazionale dei praticanti, tecnici, dirigenti e manager dello Sport. E proprio dall’AGAR, l’A.S.D. Il “Conte di Montecristo” si è vista assegnare l’organizzazione del campionato provinciale di calcio a 5, da svolgersi su strutture a norma (anche calvizzanesi, premesse che ve ne siano in regola) e autorizzate dal CONI e dalla FIGC. Ma gli impegni del Di  Luna non finiscono qui. E’ anche presidente della sede locale dell’AICAST (Associazione Industria Commercio Artigiani Servizio e Turismo) che, in tutta Italia,  già vanta circa 10mila imprese aderenti.  Uno dei primi punti su cui l’associazione (alla quale hanno aderito già diverse realtà commerciali cittadine) si sta impegnando è la realizzazione del mercato rionale.  Grazie a Di Luna, l’AICAST comincia ad avere un ruolo in città, per cui, a nostro avviso,  andrebbe interpellata dall’amministrazione  su tutte le scelte che potrebbero avere un impatto sull’economia locale, come, ad esempio, l’eventuale spostamento dei vigili urbani (annunciato in consiglio comunale dal sindaco) dall’attuale sede del piano terra del municipio, nei locali di via Aldo Moro, dove operava il presidio sanitario. Insomma, se a Calvizzano ci fossero più personaggi combattivi e pragmatici come Di Luna, sicuramente la nostra realtà migliorerebbe in tutti i sensi.

Fonte: http://calvizzanoweb.blogspot.it/

Posted in: Ultime News

Leave a Comment (0) →