News & Eventi

Posts Tagged credito sportivo

AUGURI DI NATALE CON LA STELLA a G. RANIERI , V. MARRA , G. PIPICELLI.

Il C.O.N.I. ha conferito a 3 componenti dell’AGAR SPORT MANAGEMENT la stelle al Merito Sportivo, Bronzo per GIUSEPPE RANIERI e VINCENZO MARRA ed Argento a GIUSEPPE PIPICELLI, onorificenza assegnata dall’ufficio Benemerenze Sportive del Comitato Olimpico Nazionale Italiano che riconosce a coloro che si siano distinti come Dirigenti Sportivi nel corso della loro carriera.

L’AGAR SPORT MANAGEMENT aggiunge quindi un nuovo tassello al già ricchissimo mosaico di qualifiche e benemerenze alla Dirigenza e Docenti dell’’Associazione Nazionale AGAR SPORT MANAGEMENT.

La decisione è stata comunicata in questi giorni direttamente con lettera del numero uno del CONI Giovanni Malagò. Le stelle sono state consegnate in apposita cerimonia nel mese di dicembre a Napoli per Marra e Ranieri e Catanzaro per Pipicelli,  in presenza delle maggiore Autorità Sportive, religiose e Militari.

«Con questa onorificenza – si legge nella lettera –

l’organizzazione sportiva nazionale, oltre che attestare le Sue capacità e i risultati conseguiti in tale attività, desidera anche esprimerLe profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l’impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio».
«Mi congratulo vivamente con Lei – scrive ancora il massimo dirigente dello sport italiano – augurando che nel proseguo dell’attività dirigenziale possa conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni».                                                                                                                   
                                                                                       Giovanni Malagò
                                                                                          Presidente                        
                                                                  Comitato Olimpico Nazionale Italiano
stelle al merito sportivo ranieri

Posted in: Ultime News

Leave a Comment (0) →

Il nuovo Presidente del CONI.

Giovanni Malagò è il nuovo Presidente del CONI. Eletta la nuova Giunta
Martedì, 19 Febbraio 2013

La Roma nel cuore, il calcetto per passione, e poi l’Aniene, il circolo diventato il suo gioiello.
Giovanni Malagò, 54 anni il prossimo 13 marzo, papà separato di Vittoria e Ludovica, le gemelle 25enni avute da Lucrezia Lante della Rovere, in Giunta nel 2000 e poi nel 2009, è il nuovo presidente del Coni.
Una laurea in economia e commercio con il massimo dei voti, è un imprenditore (Samocar) che non ha mai nascosto la grande passione per lo sport: da ‘agonista’ ha praticato il calcio a 5, vincendo tre titoli italiani con la Roma RCB e con la Nazionale ha partecipato ai mondiali in Brasile nel 1986. Nel suo curriculum sportivo ci sono però anche tennis, sci, nuoto, atletica, basket e canottaggio.
Poi il salto dietro la scrivania: dal 1997 è presidente del Circolo Canottieri Aniene, uno dei più prestigiosi della Capitale, che sotto la sua direzione è diventato anche la casa di atleti di vertice: la sua campagna acquisti ha portato sulle rive del fiume capitolino campionesse come Federica Pellegrini, Josefa Idem e Alessandra Sensini. Da dirigente sportivo ha presieduto il comitato organizzatore degli Internazionali di tennis (98-99) e la Virtus Roma di basket (2000-2001): nel 2002 ha ricevuto la Stella d’oro al merito sportivo, è stato presidente dei mondiali di nuoto Roma 2009 e consigliere e membro del comitato d’onore per la candidatura, fallita, di Roma per i Giochi del 2020. Presiede anche l’Acquaniene, un centro sportivo polifunzionale.
Da imprenditore si occupa, tra l’altro, di auto di lusso. Ma il suo nome è spesso legato al gossip: tanti i flirt veri o presunti che gli sono stati attribuiti da Monica Bellucci a Alessia Marcuzzi (sue grandi amiche), e ancora Valeria Marini e Anna Falchi. Animatore dei salotti romani più ‘in’, Malagò ha legato il suo nome anche alla cultura (è tra l’altro nel Cda dell’Auditorium parco della musica) e al sociale (socio onorario del’Ail, l’associazione contro le leucemie e socio promotore e consigliere dell’associazione Amici dell’ospedale bambino Gesù). La domenica fisso il posto in tribuna per seguire i giallorossi: “Alla Roma penso spesso, non l’ho mai cronometrato – disse una volta – ma come posso ci penso”. Ora dovrà pensare al calcio in altro modo: tra i punti del suo programma elettorale c’era l’esclusione dello sport più famoso dal governo del Coni. I 40 voti che lo hanno portato alla guida del comitato olimpico metteranno quest’idea alla prova dei fatti.

Posted in: Circolari e Normative, Ultime News

Leave a Comment (0) →