News & Eventi

Archive for blog

AGAR in Lutto perde un grande dirigente Domenico Ventola

 

Il dirigente Nazionale Domenico Ventola “Mimmo per tutti noi amici” lascia un vuoto incolmabile nella famiglia A.G.A.R. deceduto il 25 Aprile 2022 anniversario della liberazione D’Italia . Dirigente in pensione ASL NA1, aveva coperto nel mondo sportivo diversi incarichi nel settore delle Arti Marziali partendo dalla costituzione di enti sportivi associativi fino a divenire promotore di iniziative culturali e formative in diversi ambiti dello sport. Cavaliere dell’aquila Romana per aver contributo ad iniziative a favore dello sviluppo e della pratica sportiva. Per oltre 10 anni è stato punto di riferimento dell’AGAR nonchè , ampliando e divulgando sviluppando commissioni paritetiche con enti partner e fondazioni. Ha rivestito  ruoli apicali ” Vicepresidente, Consigliere Nazionale, Delegato , Responsabile formazione Impianti sportivi”. Importanti numeri e rapporti istituzionali in essere in AGAR Sport Management sono dovuti proprio a lui ed al suo spirito di competizione e competenza  con la semplicità ed onesta nei rapporti con tutti i nostri partner, affiliati e associati.

E’ stato lui a coniare lo slogan che accompagna AGAR SPORT MANAGEMENT  da oltre un decennio” Competenze al servizio dello Sport” .

La triste notizia appresa stamani  dal presidente Giuseppe  Ranieri ,  ha avvolto tutti noi dirigenti e non  in un profondo dolore per la triste scomparsa del Cav. Domenico Ventola,  sportivo di razza di cui principi lealtà e fiducia per il prossimo erano coinvolgenti.

Tutta l’AGAR SPORT MANAGEMENT, segreteria , delegazioni, responsabile di area e settore  e associati desiderano esprimere ai suoi cari le più sentite condoglianze.

Mimmo vivrà in AGAR ed in tutti noi per sempre…

Tutte le riunioni ed eventi del mese compreso l’assemblea dei soci sono rinviate a data da destinarsi.

Posted in: blog, Ultime News

Leave a Comment (0) →

GUERIN SUBBUTEO – NAPOLI 2° TAPPA

GUERIN SUBBUTEO – NAPOLI 2° TAPPA

Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo, ASD Eagles Napoli e Fighters Napoli organizzano la:
2^ Tappa Guerin Subbuteo
Napoli 26 e 27 Marzo 2022
Location:      Centro Polifunzionale di Soccavo, in Via Adriano, Napoli.

L’AGAR SPORT MANAGEMENT supporterà l’evento simbolo anche di rilancio delle attività aggregative e sociali con un contributo economico.

Sabato 26 è previsto il torneo Individuale Open, domenica 27 il torneo a squadre ed individuale
Juniores.
Trattasi di torneo nazionale per il quale è previsto l’obbligo del tesseramento
annuale alla FISCT.
Programma della manifestazione
Sabato 26 Marzo
9:00 Ritrovo partecipanti
9:30 Inizio torneo individuale Open
18,30 Conclusione e premiazioni
Domenica 27 Marzo
9:00 Ritrovo partecipanti
9:30 Inizo torneo a squadre ed individuale Juniores
18:00 Finale e premiazione
Materiale di gioco
N° 36 panni Extreme Work, su asse in legno multistrato.
Porte in metallo
Palline a carico dei partecipanti
Regolamento di gioco FISCT in vigore
Si raccomanda tenuta sportiva e per i partecipanti al torneo a squadre la maglia del club.

Info ed iscrizioni sul sito www.fisct.it
Iscrizioni da effettuare entro giovedì 24 Marzo alle ore 13:00
N.B. tutti coloro che risulteranno iscritti e che daranno forfait dovranno corrispondere
ugualmente la quota di iscrizione come da handbook FISTF
Punto ristoro
Durante la manifestazione sarà allestito un punto ristoro dove tutti i presenti potranno acquistare panini e bibite. Non è necessaria alcuna prenotazione.
Ulteriori informazioni
Per qualsiasi ulteriore informazione contattare il C.O.L. tramite tel.:
347-9005479 (Massimo Bolognino)
330–810762  (Alfredo Palmieri)
331–742225 (Andrea Ciccarelli)

Normative COVID
La manifestazione sarà svolta nel rispetto delle normative anti-COVID previste dal protocollo FISCT-OPES.

 

SCARICA L’INVITO

Posted in: blog, Eventi Centro Italia, Eventi Nord Italia, Eventi Partner e Convenzionati, Eventi Sud Italia e Isole, Ultime News

Leave a Comment (0) →

Riconfermato Presidente il Dott. Giuseppe Ranieri

Riconfermato Presidente il Dott. Giuseppe Ranieri

Quadriennio 2020- 2024 Assemblea Elettiva Cariche Direttive

Dott. Giuseppe Ranieri – Presidente Nazionale AGAR SPORT MANAGEMENT

 

In seconda convocazione , il giorno 18 settembre, alle ore 19.00, si è tenuta l’assemblea elettiva  dell’ AGAR SPORT MANAGEMENT.

Ci sono stati alcuni cambiamenti per quanto concerne il consiglio direttivo ed è stato rieletto il presidente uscente, non ci sono state frizioni interne, discussioni, uniti attraverso la linea che unisce tutta l’Agar Sport Management.

I piccoli cambiamenti sono stati egregiamente sostenuti dal consigliere uscente, il Dottor Vincenzo Marra, attraverso una frase quanto mai appropriata: “lasciamo spazio ai giovani”.

Queste poche parole racchiudono lo spirito dell’ Agar Sport.

La direttrice indicata dal precedente direttivo trova nuova linfa nel nuovo consiglio, come un semplice passaggio di testimone all’ interno di una staffetta in cui la direzione da seguire resta invariata: mettere al servizio di tutti gli altri associati le competenze di cui si dispone.

Proprio per migliorare la diffusione di queste competenze, in questo quadriennio prenderà vita la commissione tecnico-scientifica che avrà il compito di diffonderle.

L’associazione sta crescendo molto grazie alla presenza sul territorio dei suoi delegati ed è riuscita a rappresentare una realtà molto diversa rispetto a quella ampiamente diffusa, siamo riusciti a garantire una presenza che  permette a tutti gli associati di sentire un contatto diretto, una mano su cui poter contare.

I nostri nuovi consiglieri sono grati per la fiducia loro accordata dai soci in quel clima fraterno che lega da sempre tutti quelli che, quando sentono parlare di sport, iniziano a sorridere, a veder brillare i loro occhi e sono certo che non mancherà occasione per dimostrare quanto amano lo sport mettendo al servizio di noi tutti la loro competenza e la loro passione.

Discorso a parte merita la rielezione del nostro presidente… una persona cresciuta nello sport, a cui ha dedicato la sua vita e la sua carriera professionale tra uno delle istituzioni pubbliche più importanti nel settore dello Sport.

Parlare con il Presidente Giuseppe Ranieri stella d’argento dirigenti al merito sportivo del CONI , dirigente Federale, Dirigente Nazionale OPES, docente SRdS,  permette di ampliare la propria visione riguardante l’argomento,egli riesce sempre a darti un consiglio, ad indicare la via da seguire per far fruttare tutti i tuoi sacrifici, per rincuorarti quando sei in difficoltà dicendo: “la tua situazione non è l’unica, molti hanno il tuo stesso problema, noi stiamo lavorando affinchè tale problematica non si verifichi più ”.

Chiudo facendo il mio più grande in bocca al lupo a tutto il consiglio direttivo dell’Agar Sport, per i prossimi quattro anni rappresentato dall’ avv. Giuseppe Matacena, dal sig. Achille Ranieri, dal Cav. Domenico Ventola e dal dott. Luciano Vitale al primo mandato .

Avv. G. Matacena

Cav. D. Ventola

A. Ranieri

Dott. L. Vitale

 

 

 

 

 

Buon lavoro, consiglio direttivo.

a cura del

Dott. Alfredo La Vecchia
Resp. Naz. Segreteria AGAR

Posted in: blog, Circolari e Normative, Eventi Centro Italia, Eventi Nord Italia, Ultime News

Leave a Comment (0) →

ASSEMBLEA ELETTIVA E SOCIALE 17/18 SETTEMBRE 2020

VIENE INDETTA MEDIANTE IL SISTEMA DI VIDEOCONFERENZA (IL LINK SARà INVIATO MEDIANTE EMAIL A TUTTI GLI ASSOCIATI IN REGOLA CON LE QUOTE SOCIALI).

POTRANNO AVANZARE LA CANDIDATURA TUTTI GLI ASSOCIATI IN REGOLA CON LE NORME STATUTARIE.

LE CANDIDATURE POTRANNO ESSERE ACCETTATE FINO ALLE ORE 10 DEL 17 SETTEMBRE 2020

DOMANDA CANDIDATURA CARICHE SOCIALI

 CONVOCAZIONE, DELEGA , CANDIDATURA

Posted in: blog, Circolari e Normative, Ultime News

Leave a Comment (0) →

Abolita la marca da bollo per A.S.D. e S.S.D. a RL con la Legge di Bilancio.

La legge di bilancio abolisce l’onere della marca da bollo per Associazioni e società sportive.

La legge di bilancio 2019 estende l’esenzione dall’ imposta di bollo anche per associazioni e società sportive dilettantistiche. Occorre precisare che tale disposizione vigeva già per le Onlus, le Federazioni sportive e gli enti di promozione sportiva dal 2003.Tale disposizione viene così estesa anche a tutte le associazioni e società sportive riconosciute dal CONI. Pertanto non occorrerà più inserire il bollo sui documenti, sugli atti, sui resoconti ed estratti conto dell’associazione nonché nelle ricevute della pratica sportiva.

Ricordiamo qual è la disposizione vigente sino al 31-12-2018.

Quando veniva emessa la   ricevuta, oppure una fattura esente dall’ Imposta sul valore aggiunto (IVA), quando questa superava il limite dei €77,47 occorreva  inserire una marca da bollo da 2 euro.

Quando è dovuto il bollo?

Parliamo de caso di incasso dei cosiddetti corrispettivi specifici, ovvero quote “de-commercializzate” incassate dall’ associazione per quote di partecipazione, di frequenza, ecc. da parte di soci, tesserati o associati in ossequio con la normativa di riferimento.

Parliamo pertanto delle sole associazioni/società in regime agevolato legge 398/1991 che ne hanno diritto a vedersi esentati da imposta le quote incassate per le finalità sociali dell’ente. L’articolo di legge che dispone tale agevolazione è l’articolo 148 del TUIR 

In pratica… in quali casi non occorre più il Bollo?

– la quota di partecipazione al corso di Arti Marziali , ginnastica, danza , pesistica ecc… di una associazione sportiva dilettantistica  o comunque le ricevute per la pratica sportiva di una qualsiasi Associazione e società sportiva dilettantistica;

– la fattura di una ASD o SSD esente da IVA;

In tutti i casi dove l’associazione incassa un corrispettivo specifico, questa può emettere una ricevuta non fiscale che dovrà senza dover riportare l’imposta di bollo da 2 Euro qualora l’importo superi i 77,47 Euro.

Possiamo inviare la ricevuta di pagamento via mail?

SI. La ricevuta di pagamento può essere trasmessa ai soci e tesserati via mail, con il superamento dell’obbligo dell’imposta di bollo diventa più semplice il rispetto delle regole.

Normativa di riferimento dell’imposta di bollo per le Associazioni.

Sulla ricevuta per la quota di partecipazione occorre apporre una marca da bollo  pari a 2,00 Euro ai sensi dell’art. 13, co. 1, della Tariffa allegata al dpr 642/1972 e della L. 71/2013.

Quando non è dovuta l’imposta di bollo per le Associazioni

Non è dovuta imposta di bollo nei seguenti casi:

– Onlus iscritte all’ apposita Anagrafe presso l’Agenzia delle Entrate;
– Associazioni di volontariato iscritte al Registro regionale del Volontariato (L.266/91);
– Federazioni sportive e Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni;
– Associazioni e Società sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI (Legge di Bilancio 2019).

La rivoluzione con l’ingresso della Riforma del Terzo Settore

Si ricorda che l’Agenzia delle Entrate, nel corso di TELEFISCO 2018, ha affermato che “l’ampia formulazione della disposizione recata dall’articolo 82, comma 5, del Codice del Terzo settore consente di ricomprendere nell’esenzione dall’imposta di bollo anche le fatture emesse e gli estratti conto”ancorché non espressamente menzionati dalla norma, superando il precedente orientamento interpretativo (Circolare 168/1998).  Il D.lgs 117/2017 ha introdotto l’esenzione dall’ imposta di bollo a favore delle onlus, delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale iscritte nei rispettivi registri. In particolare l’art. 82 comma 5 del Codice del Terzo Settore ha stabilito che “gli atti, i documenti, le istanze, i contratti, nonché le copie anche se dichiarate conformi, gli estratti, le certificazioni, le dichiarazioni, le attestazioni e ogni altro documento cartaceo o informatico in qualunque modo denominato posti in essere o richieste dagli enti di cui al comma 1 sono esenti dall’ imposta di bollo”.

Sanzioni nel caso di irregolarità

La sanzione va da una a cinque volte l’importo dovuto, occorre pagare la marca da bollo omessa, con possibilità (D.Lgs. 472/97, art. 13, c. 1, lett. b-quater).

a cura del

Dott. Maurizio Gagliotta

Esperto in Fiscalità  Sportiva

Componente Commissione Fiscale AGAR SPORT MANAGEMENT

Posted in: blog, Ultime News

Leave a Comment (0) →