News & Eventi

Archive for Ottobre, 2014

RITORNA TVR SPORTLAB CON I CORSI per preparatore atletico di calcio di 1° e 2° livello

RITORNA TVR SPORTLAB CON I CORSI per preparatore atletico di calcio di 1° e 2° livello

 

locanidna tvr preparatori 2014 2

 

AGAR SPORT MANAGEMENT diventa  PARTNER TVR Sportlab

Per tutti gli associati AGAR in regola con il tesseramento annuale sarà effettuato uno sconto di 15,00 € 

1° livello 19-20-21 Novembre – Napoli

2° livello 17-18-19 Dicembre – Napoli

 

 

2° EDIZIONE DEL CORSO DI 1° LIVELLO PER PREPARATORI ATLETICI DI CALCIO DI TVR SPORTLAB

19-20-21 Novembre ripartono i corsi di TVR Sportlab, dopo il successo della prima edizione di Maggio dove 60 studenti si sono confrontati con esperti del cacio professionistico italiano.

17-18-19 dicembre 1° edizione del corso di 2° livello aperto solo a coloro che hanno già frequentato il corso di 1°livello

ASPIRI DI DIVENTARE UN PREPARATORE ATLETICO DI CALCIO e vuoi confrontarti con professionisti del calcio nazionale ed internazionale?

Iscriviti alla seconda edizione del corso di primo livello ideato da TVR Sportlab e Ortopedia Ruggiero per gli studenti e laureati di Scienze Motorie con un innovativo approccio teorico – pratico e al 2° livello che sarà con una formula particolare di lavori svolti in aula – palestra e campo di calcio con ancora più esercitazioni e dimostrazioni pratiche su giovani calciatori.

L’ obiettivo è fornire ai discenti competenze riguardo le nuove metodologie di allenamento
con una formula che instaura un contatto diretto con esperti di calcio professionistico di livello internazionale.

Il corso di 1° livello è diviso in 3 sessioni:
– una relativa alla parte medica
– la seconda focalizzata sulla preparazione atletica
– l’ultima completamente sul campo

Il corso di 2° livello è diviso in 4 sessioni:

–       Teoria medico riabilitativa in aula

–       Sessione in palestra di lavori di forza funzionale per il calciatore

–       Teoria di metodologia di allenamento con allenatori e preparatori atletici

–       Sessione allenamento in campo

Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione

Vivi 3 giorni con noi tra aula e in campo con esperti professionisti del calcio tra i quali:

Nicola Amoruso (direttore sportivo, ex giocatore Juventus e Napoli)

Cristian Bucchi (ex giocatori SSC NApoli)
Mirko Savini (ex giocatore Napoli)
Alfonso De Nicola (Medico sociale SSC NApoli)
Michele Marzullo (comitato scientifico SSC Napoli)
Marco Roccati (ex portiere Napoli)
e tanti altri professionisti del mondo del calcio.
19-20-21 Novembre 2014

17-18-19 Dicembre

AFFRETTATI i posti sono limitati

Inviare il modulo di iscrizione, che trovi sul nostro sito www.tvrsportlab.it o presso l’associazione Bridge the Gap, compilato nelle sue parti a info@tvrsportlab.it

I livello (€100 per gli uomini –  €80 per le donne)

II livello (€120 per gli uomini – €100 per le donne)

Indicare nella causale il corso a cui si intende iscriversi.

In caso di iscrizione contemporanea ad ambedue i corsi il costo avrà una riduzione e costerà €200 per gli uomini e €160 per le donne

IBAN: IT 32 R 01030 03421 000007931901
INTESTATO A TVR SPORTLAB
CAUSALE: Nome e Cognome – Corso di formazione I Livello o II Livello o ambedue

 pdfIcon

Scarica il programma completo:

INVITO_19-20-21 Nov modificato

Scarica la domanda adesione:

Modulo iscrizione TVR Sportlab

Per info e iscrizioni: info@tvrsportlab.it

Cell. 349 7278581

Web site www.tvrsportlab.it

Posted in: Eventi Partner e Convenzionati, Spot, Ultime News

Leave a Comment (1) →

Convegno su “Le criticità emergenti dagli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate e della Direzione Territoriale del Lavoro alle associazioni e società dilettantistiche”

 2014-10-04 18.40.03_resizedNocera Inferiore 2.10.2014 . Pomeriggio all’insegna della legalità e della cultura giuridica, quello organizzato dal Consiglio dell’Ordine dei Commercialisti di Nocera Inferiore, su proposta della dott.ssa Loredana Faiella Presidente Enti non Profit dell’ODEC NOCERA (già Staff docente e partner AGAR) e dal dottor Aniello Gaito segretario dell’ODEC NOCERA (Associato AGAR) nella splendida sala convegni della Galleria Maiorano a Nocera Inferiore. Dopo i saluti di rito, tra gli ospiti anche il dr. Giuseppe Ranieri (Presidente Agar Sport) ed il segretario dell’AGAR Avv. Giuseppe Matacena, la parola passa al Professore e Avvocato Guido Martinelli, tra i massimi esperti di legislazione sportiva presso il foro di Bologna e socio fondatore dello Studio Legale Associato Martinelli – Rogolino. Ha insegnato Legislazione sportiva presso l’Università di Padova, Trento e Ferrara. Svolge attività didattica sulla fiscalità nello sport, dal 1981, presso la Scuola dello Sport del Coni e nei Master sullo sport della Luiss e dell’Università di Parma. È condirettore scientifico della rivista “Associazioni e sport” e autore di numerosi volumi di diritto sportivo tra i quali “Le associazioni sportive: come gestirle” e L'”ordinamento sportivo”. L’intervento dell’Avv. Martinelli ha letteralmente stregato la platea di professionisti in sala, estremamente tecnico e caratterizzante, il discorso di Martinelli, accompagnato da numerose slide, è stato un mix di cenni legislativi ed esperienze concrete, soffermandosi in particolare sulle classiche mancanze giuridiche-fiscali sia delle associazioni che delle società sportive dilettantistiche. Posto il problema, immancabilmente a stretto giro Martinelli forniva in maniera chiara ed inequivocabile la soluzione. Particolare risalto è stato poi dato alla sussistenza del vincolo associativo, con attenzione nello specifico alle modalità di convocazione e verbalizzazione delle assemblee associative, nonchè alla redazione dei libri sociali, come requisito principale per l’operatività della legislazione fiscale agevolata prevista per le A.S.D. e S.S.D..

2014-10-04 18.41.12_resized (1)

da sx: G. RANIERI, A. GAITO, G. MATACENA, G. MARTINELLI;(XX) L. FAIELLA

Hanno concluso la proficua seduta pomeridiana il dottor Spatafora e Vastarella entrambi della direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Salerno, i quali hanno ulteriormente avvalorato quanto già espresso dal prof. Martinelli, illustrando inoltre le modalità di intervento dell’Agenzia nei confronti delle Associazioni Sportive Dilettantistiche. Dopo ampio dibattito sull’applicazione concreta di queste tematiche, dove i presenti in sala hanno avuto la possibilità di esprimere dubbi e domande su casi sottoposti nello svolgimento della professione. Il convegno si è concluso con grande apprezzamento di tutti i presenti.

VAI AL PRECEDENTE ARTICOLO SUL CONVEGNO

UFFICIO STAMPA 

AGAR SPORT MANAGEMENT

Posted in: Eventi Partner e Convenzionati, Eventi Sud Italia e Isole, Ultime News

Leave a Comment (0) →